I "lattoni" sono responsabili degli aromi di rovere rilasciati in un vino durante il processo di invecchiamento in legno. Derivano dai lipidi della quercia e sono generalmente più abbondanti nella quercia americana che nella quercia francese. Sono spesso associati ad aromi terrosi, erbacei e speziati. Tuttavia, ad alta concentrazione, danno sapori simili al cocco che possono facilmente sopraffare il profilo aromatico del vino.

È da notare che più le botti di rovere vengono riscaldate (tostate) durante il loro processo di lavorazione, più tendono ad esaltare questi sapori in un vino mentre l'essiccazione all'aria aperta può aiutare a ridurne la prominenza.

Seguimi sui miei Social


Il vino è un tesoro gourmet, non abusare di alcol!

Nessuno di questi contenuti è stato sponsorizzato

Non ho ricevuto regali o campioni gratuiti che potrebbero essere correlati a questo articolo

www.oray-wine.com


it_ITIT