Cos'è la Maremma?

La Maremma è un importante territorio storico e geografico condiviso da Toscana e Lazio. I confini sono approssimativamente e storicamente definiti come il territorio costiero che si estende dal sud di Livorno in Toscana fino alla parte settentrionale del Lazio in provincia di Viterbo...

Dall'abolizione della Mezzadria alla nascita del Sistema DOC: un tuffo nelle origini dei Super Tuscan

Nel secondo dopoguerra i vini toscani subirono un cambiamento radicale. Infatti i vigneti toscani erano appena usciti dalla crisi della fillossera, totalmente distrutti economicamente.

Tuttavia, una serie di cambiamenti avrebbero preannunciato una completa rinascita di questa prestigiosa regione vinicola e avrebbero dato vita a vini eccezionali che il mondo del vino avrebbe presto soprannominato i "Super Tuscans"...

Il vitigno più importante del Cile: il Carménère

Nonostante abbia solo 2,7% della superficie vitata mondiale, il Cile è una potenza vinicola e il più grande paese produttore di vino del Sud America. Il Cile è al sesto posto dopo Italia, Francia, Spagna, Australia e Stati Uniti.

Con quasi venti milioni di abitanti, lo stretto paese tra la catena montuosa delle Ande e l'Oceano Pacifico è un avido consumatore di vino. Tuttavia…

it_ITIT