Ermacora Sauvignon 2021

INFORMAZIONE GENERALE

Tenuta / Produttore / Marchio: Ermacora

Regione: Friuli-Venezia Giulia, Italia

Denominazione: Friuli Colli Orientali D.O.C

Tipo: Vino bianco secco, non frizzante

Vintage : 2021

Data di Degustazione: gennaio 2023

Tipo di viticoltura: convenzionale

Uve utilizzate: 100% Sauvignon Blanc

Miscela d'annata: 100% dell'uva del 2021

Dettagli di vinificazione: criomacerazione per più giorni, fermentazione in acciaio inox, macerazione a freddo, nessuna conversione malolattica

Invecchiamento: 6 mesi in vasca di acciaio inox (no rovere) su bugie con frequenti batonnage

Livello di zucchero: non comunicato

Solfiti: contiene solfiti

ASPETTO ESTERIORE

  • Colore = limone (paglia)
  • Intensità = pallido

NASO

  • Intensità = Medio+
  • Aromi Caratteristiche = Primario + Secondario + Terziario
  • Aromi = limone, arancia, mandarino, sentori di bergamotto, salvia, pompelmo, fiori di sambuco

PALATO

  • Dolcezza = asciutto
  • Acidità = Medio+
  • Tannini = N / A
  • Alcol = Medio (13.5%)
  • Corpo = Medio+
  • Intensità aromatica = Medio+
  • Caratteristiche gustative = Primario + Secondario + Terziario
  • Dettagli sul sapore = limone, arancia, mandarino, sentori di bergamotto, salvia, pompelmo, fiori di sambuco
  • Altro = acidità precisa e bella
  • Finale = Medio+

VALUTAZIONE GENERALE (1)

  • Qualità complessiva = Molto buona
  • Affinamento in bottiglia =
    • Può essere conservato a circa 8°C fino a 5-7 anni
    • Non acquisirà complessità dall'invecchiamento
  • Prezzo al dettaglio = 14 euro per una singola bottiglia da 75 cl (prezzo al dettaglio in Francia, tasse incluse)
  • Rapporto qualità-prezzo = Molto bene
  • Confronto con la concorrenza sullo stesso prezzo = Bene
  • Idoneità per diabetici = livello di zucchero residuo non comunicato
  • Temperatura di servizio = intorno ai 10°C
  • Abbinamenti consigliati cibo e vino = pesce, carni bianche, formaggi freschi e di media stagionatura, risotti
  • Commenti = precisione ed equilibrio sono i punti di forza di questo vino insieme ad una buona gamma di aromi e ad una piacevole acidità
  • Voto finale = B+

Seguimi sui miei Social


Il vino è un tesoro gourmet, non abusare di alcol!

Nessuno di questi contenuti è stato sponsorizzato

Non ho ricevuto regali o campioni gratuiti che potrebbero essere correlati a questo articolo

www.oray-wine.com


Il vino è un tesoro gourmet, non abusare di alcol!

Nessuno di questi contenuti è stato sponsorizzato

Non ho ricevuto regali o campioni gratuiti che potrebbero essere correlati a questo articolo

www.oray-wine.com


(1)GUIDA ALLA VALUTAZIONE GENERALE

Si prega di notare che sebbene sia stato fatto ogni sforzo per essere il più obiettivo possibile, la valutazione generale implica intrinsecamente un grado di soggettività basato su una valutazione personale del vino.

  • Scala della qualità complessiva
    • Scarso < Accettabile < Buono < Molto buono < Eccezionale
  • Affinamento in bottiglia
    • Beneficerà di ulteriore invecchiamento?
  • Prezzo al dettaglio
    • Di solito il prezzo al dettaglio per una bottiglia tasse incluse
  • Rapporto qualità-prezzo
    • Qualità offerta rispetto al prezzo pagato
  • Confronto con la concorrenza sullo stesso prezzo
    • dove si colloca rispetto alla concorrenza media della stessa fascia di prezzo
  • Idoneità per i diabetici
    • Valutazione del livello di zucchero finale per i diabetici in fase iniziale
  • Commenti
    • Eventuali ulteriori elementi degni di nota
  • Scala del voto finale
    • A++ = Vino Fuori Classifica (Stellare, Fuori Classe...)
    • A+ = Vino Sontuoso
    • A = Grande Vino
    • A- = Molto Molto Buono
    • B+ = Molto buono
    • B = Buono
    • B- = Degno di nota
    • C+ = Accettabile
    • C = Potabile
    • F = Il voto peggiore di questa scala

it_ITIT