Bottiglie conservate 'sur-pointes'

Quando si effettua lo spumante utilizzando il metodo tradizionale (méthode Champenoise), le bottiglie possono essere conservate dopo la fine della presa di spuma ma prima della sboccatura.

Possono essere tenuti sul collo, capovolti, in modo che le fecce rimangano nel collo della bottiglia (“sur pointe”) (che facilita il processo di sboccatura). In tal senso “pointe” designa la testa della bottiglia.

Seguimi sui miei Social


Il vino è un tesoro gourmet, non abusare di alcol!

Nessuno di questi contenuti è stato sponsorizzato

Non ho ricevuto regali o campioni gratuiti che potrebbero essere correlati a questo articolo

www.oray-wine.com


it_ITIT