Due bicchieri di spumante possono essere molto diversi tra loro

I principali fattori specifici di ogni vitigno che possono influenzare lo stile finale di uno spumante sono 4 e precisamente:

  • se si tratta di un vitigno aromatico, ogni vitigno conferisce al vino finito caratteristiche e aromi diversi propri di ogni vitigno. Questo può essere paragonato alle diverse specie di mele che saranno più o meno acide, più o meno dolci e con aromi specifici per ogni varietà.

  • se si tratta di un vitigno neutro, la maggior parte degli aromi nel vino finito proverrà quasi esclusivamente dai diversi metodi di vinificazione e metodi di invecchiamento utilizzati

  • la capacità del vitigno di trattenere l'acidità durante la fase di maturazione (in botte e in bottiglia)

  • come il vino base risponde all'autolisi (= invecchiamento sui lieviti) se applicabile, ad esempio, Chardonnay (il vitigno emblematico della Champagne) tende a diventare cremoso mentre lo Xarel-lo (il vitigno emblematico del Cava) tende a sviluppare un carattere grigliato e affumicato

Seguimi sui miei Social


Il vino è un tesoro gourmet, non abusare di alcol!

Nessuno di questi contenuti è stato sponsorizzato

Non ho ricevuto regali o campioni gratuiti che potrebbero essere correlati a questo articolo

www.oray-wine.com


it_ITIT